giovedì 25 marzo 2010

Nuove tutele per le lavoratrici parasubordinate

Nuove tutele per le lavoratrici parasubordinate
Definizioni


Parasubordinati sono quei lavoratori autonomi iscritti alla Gestione separata che hanno redditi derivanti da:
collaborazione coordinata e continuativa o a
progetto

attività professionale
lavoro autonomo occasionale (se il reddito annuo
è superiore a 5.000 euro)

vendita a domicilio (se il reddito annuo è
superiore a 5.000 euro)

associazione in partecipazione




3


Nuove tutele per le lavoratrici parasubordinate
Definizioni :
Collaborazioni coordinate e continuative o a progetto


lavoratori che svolgono la loro attività
con regole stabilite in un contratto di

lavoro individuale con fissata

durata determinata o determinabile
formulazione progetto o programma
corrispettivo del lavoro con modalità e tempi
forme di coordinamento con il committente per l’esecuzione del lavoro




4


Nuove tutele per le lavoratrici parasubordinate
Definizioni :
Collaborazioni coordinate e continuative o a progetto


non prevista automaticamente l’unicità della prestazione, pur potendo prevedere in alcuni casi l’esclusività.
il lavoratore può accedere ad altri contratti di collaborazione, a meno che non ci sia un esplicito divieto dettato da una norma precisa del contratto individuale
la collaborazione coordinata e continuativa non obbliga all’apertura di partita Iva.



5


Nuove tutele per le lavoratrici parasubordinate
Definizioni :
Collaborazioni coordinate e continuative o a progetto


Legge Biagi

Riconduce a uno o + progetti o programmi l’utilizzo dei Co.Co.Co

Progetto
attività produttiva ben identificabile e funzionalmente collegata ad un risultato finale
Programma
Attività non direttamente riconducibile ad un risultato finale ma ad uno parziale destinato ad integrarsi con altre lavorazioni



6


Nuove tutele per le lavoratrici parasubordinate
Definizioni :
Collaborazioni coordinate e continuative o a progetto


Se il contratto non prevede l’indicazione di un progetto o programma




Lavoro subordinato a tempo indeterminato







7


Nuove tutele per le lavoratrici parasubordinate
Definizioni :
Collaborazioni coordinate e continuative o a progetto


ESCLUSIONI

Prestazioni occasionali
Durata inferiore ai 30 giorni
Reddito non superiore ai 5.000 € annui


Componenti organi di amministrazione e controllo società e partecipanti a collegi e commissioni



8


Nuove tutele per le lavoratrici parasubordinate
Definizioni :
Collaborazioni coordinate e continuative o a progetto


ESCLUSIONI

Collaborazioni di pensionati di vecchiaia
Collaborazioni con pubbliche amministrazioni


Per tutti questi si applicano ancora le regole dei Co.Co.Co





9



Nuove tutele per le lavoratrici parasubordinate
Definizioni :
Professionisti


Professionisti senza cassa di previdenza
Professionisti esclusi dalla cassa in quanto anche lavoratori dipendenti
Professionisti che pur essendo iscritti alla cassa producono redditi da attività diverse


10



Nuove tutele per le lavoratrici parasubordinate
Definizioni :
lavoratori autonomi occasionali


Sono i lavoratori che svolgono un’attività

Con lavoro proprio
Nella completa autonomia circa il tempo e il modo della prestazione
Senza vincolo di subordinazione
Senza alcun coordinamento con il committente



11


Nuove tutele per le lavoratrici parasubordinate
Definizioni :
lavoratori autonomi occasionali


Obbligo di iscrizione alla gestione separata

Se il reddito annuo a fronte di uno o più rapporti di lavoro supera i 5.000 €


Versamento CTB solo sulla quota eccedente i 5.000€




12



Nuove tutele per le lavoratrici parasubordinate
Definizioni :
incaricati vendite a domicilio


Sono i venditori porta a porta

Coordinamento con il committente
No requisito della continuità (abitualità)



Obbligo di iscrizione alla gestione separata

Se il reddito annuo a fronte di uno o più rapporti di lavoro supera i 5.000 €


Versamento CTB solo sulla quota eccedente i 5.000€





13



Nuove tutele per le lavoratrici parasubordinate
Definizioni :
associati in partecipazione


Sono lavoratori che concludono un contratto di associazione in partecipazione impegnandosi per l’apporto di solo lavoro
I CTB sono a carico
Associante = 55%
Associato = 45%


14


Nuove tutele per le lavoratrici parasubordinate
quanto si paga di contributi (2007)


23,72% per i non iscritti ad altra forma di previdenza obbligatoria oltre alla gestione separata. Il contributo è comprensivo dell'aliquota dello 0,72%* per finanziare l'indennità di maternità, l'assegno per il nucleo familiare e l’indennità di malattia
* 0,50% + 0.22% (D.M.12/07/2007)




15


Nuove tutele per le lavoratrici parasubordinate
quanto si paga di contributi (2007)


16% per:
· i collaboratori e i professionisti iscritti
ad altre forme di previdenza

obbligatoria;
· i titolari di pensione diretta, cioè

quella derivante da contributi versati

per il proprio lavoro;
· i titolari di pensione di reversibilità.



16


Nuove tutele per le lavoratrici parasubordinate
come si pagano i contributi


L’obbligo del pagamento è a carico del committente e la percentuale del contributo varia a seconda se il lavoratore parasubordinato è/non è iscritto ad altra forma di previdenza obbligatoria o pensionato




17


Nuove tutele per le lavoratrici parasubordinate
% pagamento contributi


Soggetti non iscritti ad altra forma obbligatoria (23.72%):


15,81 a carico del committente

7,91 a carico del collaboratore


Sul massimale = 87.187 € per il 2007







18


Nuove tutele per le lavoratrici parasubordinate
% pagamento contributi


Soggetti iscritti ad altra forma previdenziale obbligatoria 16%
Pensionati


10,67 a carico del committente

5,33 a carico del collaboratore


Sul massimale = 87.187 € per il 2007



19


Nuove tutele per le lavoratrici parasubordinate
% pagamento contributi


Associati in partecipazione non iscritti ad altra forma di previdenza obbligatoria : (23.72%)


13.04 a carico dell’associante

10.68 a carico dell’associato


Sul massimale = 87.187 € per il 2007




20


Nuove tutele per le lavoratrici parasubordinate
% pagamento contributi


Associati in partecipazione iscritti
altra forma di previdenza obbligatoria 16%
Pensionati
8.80 a carico dell’associante

7.20 a carico dell’associato


Sul massimale = 87.187 € per il 2007
Nuove tutele per le lavoratrici parasubordinate
% pagamento contributi


Liberi professionisti non iscritti ad altra forma di previdenza obbligatoria: (23.72%)


Liberi professionisti iscritti ad altra
forma di previdenza obbligatoria 16%

Pensionati


Il contributo è a totale loro carico con diritto di rivalsa del 4% sul committente

Massimale 2007 = 87.187 €





22


Nuove tutele per le lavoratrici parasubordinate
% pagamento contributi



23


Nuove tutele per le lavoratrici parasubordinate
Prestazioni non pensionistiche: MATERNITA’


DIRITTO ASTENSIONE OBBLIGATORIA

DIVIETO ADIBIRE AL LAVORO

due mesi precedenti

DATA DEL PARTO

tre mesi dopo


In caso di parto “anticipato” i giorni “non goduti” vengono aggiunti ai tre mesi dopo




24


Nuove tutele per le lavoratrici parasubordinate
Prestazioni non pensionistiche: MATERNITA’


Astensione obbligatoria


Estensione del diritto



I contributi aumenteranno di un

+ 0.22%




25


Nuove tutele per le lavoratrici parasubordinate
Prestazioni non pensionistiche: MATERNITA’


LIBERE PROFESSIONISTE


L’obbligo è disciplinato ancorando l’effettiva astensione all’erogazione dell’indennità



Dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà rilasciata dall’interessata




26


Nuove tutele per le lavoratrici parasubordinate
Prestazioni non pensionistiche: MATERNITA’


ASTENSIONE ANTICIPATA

gravi complicanze della gravidanza
preesistenti forme morbose
condizioni di lavoro pregiudizievoli per la salute della donna e/o del nascituro
impossibilità ad essere adibita ad altre mansioni


su autorizzazione dell’ispettorato del lavoro




27


Nuove tutele per le lavoratrici parasubordinate
Prestazioni non pensionistiche: MATERNITA’


ASTENSIONE ANTICIPATA professioniste


Solo in caso di maternità a rischio in relazione alle condizioni di salute della donna e del nascituro



su autorizzazione dell’ispettorato del lavoro




28


Nuove tutele per le lavoratrici parasubordinate
Prestazioni non pensionistiche: MATERNITA’


I periodi di astensione obbligatoria o anticipata saranno coperti da contribuzione figurativa utili sia per

Diritto
Misura


della pensione



29


Nuove tutele per le lavoratrici parasubordinate
Prestazioni non pensionistiche: MATERNITA’


Il congedo darà diritto alla proroga del contratto di lavoro per



180 giorni




30


Nuove tutele per le lavoratrici parasubordinate
Prestazioni non pensionistiche: MATERNITA’


Indennità economica

80% del reddito prodotto nei 12 mesi precedenti l’astensione


Reddito annuo/ 365 gg = reddito giornaliero
80 % redd. giornaliero X gg.astensione


indennità corrisposta dall’INPS a domanda




31


Nuove tutele per le lavoratrici parasubordinate
Prestazioni non pensionistiche: MATERNITA’


REQUISITI

Ante DM 12 luglio 2007
Tre mesi di contribuzione nei dodici mesi precedenti i 2 mesi anteriori alla data del parto


Dopo il DM 12 luglio 2007
Essendo resa obbligatoria l’astensione dall’attività lavorativa non è richiesto alcun requisito contributivo se non quello precedente o di essere iscritto alla data dell’astensione ovviamente per l’aspetto economico valgono le regole precedenti



32


Nuove tutele per le lavoratrici parasubordinate
Minimale per accredito contributivo




33


Nuove tutele per le lavoratrici parasubordinate
Prestazioni non pensionistiche: MATERNITA’


Casi particolari

ADOZIONE O AFFIDAMENTO PRE-ADOTTIVO




TRE MESI dalla data dell’ingresso in famiglia purchè IL BAMBINO NON ABBIA SUPERATO I SEI ANNI DI ETA’



34


Nuove tutele per le lavoratrici parasubordinate
Prestazioni non pensionistiche: MATERNITA’


Casi particolari

ADOZIONE INTERNAZIONALE




TRE MESI dalla data dell’ingresso in famiglia anche se IL BAMBINO HA SUPERATO I SEI ANNI DI ETA’

E FINO AL COMPIMENTO DELLA MAGGIORE ETA’




35


Nuove tutele per le lavoratrici parasubordinate
Prestazioni non pensionistiche: MATERNITA’


Casi particolari

L’indennità spetta al padre per i tre mesi successivi al parto o per il periodo residuo che sarebbe spettato alla madre, in caso di:

Morte della madre
Grave infermità della madre
Abbandono da parte della madre
Adozione o affidamento esclusivo al padre o
se la madre non ne faccia richiesta





36


Nuove tutele per lavoratori parasubordinati
Prestazioni non pensionistiche: MALATTIA


Lavoratori parasubordinati, Co.Co.Co, assimilati, lavoratori a progetto



Spetta l’indennità

malattia (giorni di prognosi)
degenza ospedaliera



37


Nuove tutele per lavoratori parasubordinati
Prestazioni non pensionistiche: MALATTIA - ricovero


Lavoratori

Associati in partecipazione
Lavoratori autonomi occasionali
Liberi professionisti
Incaricati vendita a domicilio



Solo indennità in caso di degenza ospedaliera



38


Nuove tutele per lavoratori parasubordinati
Prestazioni non pensionistiche: MALATTIA -ricovero


REQUISITI

REDDITUALE
reddito non superiore al 70% del massimale CTB (per il 2007 € 61.031)
CONTRIBUTIVO
Almeno tre mensilità
RICOVERO OSPEDALIERO
Per le categorie per cui è richiesto



39


Nuove tutele per lavoratori parasubordinati
Prestazioni non pensionistiche: MALATTIA -ricovero


Durata

180 giorni nell’anno solare


Misura

8% massimale se accreditati 4 mesi di CTB
12% “ “ 8 “ “
16% “ “ 12 “ “



40


Nuove tutele per lavoratori parasubordinati
Prestazioni non pensionistiche: MALATTIA - ricovero


Calcolo indennità giornaliera


Massimale 2007 = 87.187,00 €


87.187,00 : 365 = 238,87 € (base giornaliera)


Nuove tutele per lavoratori parasubordinati
Prestazioni non pensionistiche: MALATTIA -ricovero


Base giornaliera 2007 = 238,87 €


Indennità per CTB da 3 a 4 mesi ( 8%) = 19,11 €


Indennità per CTB da 5 a 8 mesi (12%) = 28,66 €


Indennità per CTB da 9 a 12 mesi (16%) = 38,22 €


Le indennità sono giornaliere





42


Nuove tutele per lavoratori parasubordinati
Prestazioni non pensionistiche: MALATTIA – no ricovero


Vale solo

Lavoratori a progetto e assimilati
che versino la quota aggiuntiva dello 0,72%


Dal 1 gennaio 2007
Per malattie di durata > a quattro giorni



43


Nuove tutele per lavoratori parasubordinati
Prestazioni non pensionistiche: MALATTIA – no ricovero


Adempimenti del lavoratore


Presentazione al
Committente
All’INPS competente


della certificazione di malattia entro 2 giorni dal rilascio



44


Nuove tutele per lavoratori parasubordinati
Prestazioni non pensionistiche: MALATTIA – no ricovero


Adempimenti del lavoratore


obbligo di invio del certificato all’INPS anche per malattie di durata < quattro giorni
obbligo di reperibilità per visite controllo
dalle ore 10.00 alle ore 12.00
tutti i giorni anche

festivi

dalle ore 17.00 alle ore 19.00


45


Nuove tutele per lavoratori parasubordinati
Prestazioni non pensionistiche: MALATTIA – no ricovero


Visite di controllo

Possono essere disposte:

d’ufficio dall’INPS
su richiesta del committente


Per malattia di durata inferiore ai quattro giorni

Solo su richiesta del committente



46


Nuove tutele per lavoratori parasubordinati
Prestazioni non pensionistiche: MALATTIA – no ricovero


Domanda



Il lavoratore deve inoltrare domanda all’INPS per ottenere l’indennità



47


Nuove tutele per lavoratori parasubordinati
Prestazioni non pensionistiche: MALATTIA – no ricovero


Requisiti (uguali a quelli per la degenza ospedaliera)

REDDITUALE
reddito non superiore al 70% del massimale CTB (per il 2007 € 61.031)
CONTRIBUTIVO
Almeno tre mensilità nei dodici mesi precedenti l’evento



48


Nuove tutele per lavoratori parasubordinati
Prestazioni non pensionistiche: MALATTIA – no ricovero


Misura

Pari al 50% dell’importo corrisposto in caso di degenza ospedaliera


4% massimale se accreditati 4 mesi di CTB
6% “ “ 8 “ “
8% “ “ 12 “ “



49


Nuove tutele per lavoratori parasubordinati
Prestazioni non pensionistiche: MALATTIA – no ricovero


Base giornaliera 2007 = 238,87 €


Indennità per CTB da 3 a 4 mesi ( 4%) = 9,55 €


Indennità per CTB da 5 a 8 mesi ( 6%) = 14,33 €


Indennità per CTB da 9 a 12 mesi (8%) = 19,11 €


Le indennità sono giornaliere





50


Nuove tutele per lavoratori parasubordinati
Prestazioni non pensionistiche: MALATTIA – no ricovero


Durata dell’indennità


Pari ad 1/6 della durata complessiva del rapporto di lavoro
Durata = n^ giornate lavorate o retribuite nei vari rapporti di collaborazione in essere nei 12 mesi precedenti l’inizio della malattia
Max annuale = 61 giorni (1/6 di 365 gg)



51


Nuove tutele per lavoratori parasubordinati
Prestazioni non pensionistiche: MALATTIA – no ricovero


Durata dell’indennità

Caso particolare

per chi ha lavorato meno di 120 gg
nell’anno precedente



20 gg max indennizzati




52


Nuove tutele per lavoratori parasubordinati
Prestazioni non pensionistiche: MALATTIA – no ricovero


Durata dell’indennità


L’indennità spetta per tutte le giornate di malattia comprese le festività fino

al raggiungimento del limite indennizzabile per evento o anno solare



53


Nuove tutele per lavoratori parasubordinati
Prestazioni non pensionistiche: MALATTIA – no ricovero


Le giornate di malattia pur indennizzate non sono coperte da contribuzione figurativa né

Per il diritto
Per la misura


delle prestazioni pensionistiche

Nessun commento:

Posta un commento